LUMSA Human Academy
La “LUMSA Human Academy – Fondazione Luigia Tincani” è un Ente del Terzo Settore (ETS), senza scopi di lucro, iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), nata per volontà dell’Università LUMSA, che ha sede al centro di Roma, nel quartiere Prati, in Via Giuseppe Gioachino Belli n.86.
PROSSIMI OPEN DAY
Corso di Alta Formazione
Strutture detentive e management gestionale complesso
L'Open Day si terrà online IL
15 aprile 2025
Corso di Formazione
La consulenza tecnica d'ufficio e di parte
L'Open Day si terrà online il
17 aprile 2025
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia
SSPCI
L'Open Day si terrà online il
28 MAGGIO 2025
I nostri corsi
Corso di Alta Formazione: l'amministratore di Sostegno - II Edizione
Corso di preparazione al Concorso SNA

Formazione
Progettazione di percorsi di alta formazione, di formazione continua e di formazione finanziata; percorsi di formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica, al contrasto della povertà educativa e al successo scolastico e formativo; percorsi di aggiornamento professionale e specialistico, non soltanto teorici ma anche applicativi e pratici.

Ricerca e Sviluppo
Docenti, ricercatori, professionisti specializzati in attività di ricerca e sviluppo, al fianco di Imprese ed Enti pubblici e privati, per fornire consulenza, realizzare progetti congiunti, partecipare insieme a bandi su tematiche di interesse comune e sociale, finalizzati anche al rafforzamento della formazione aziendale come processo rispondente alla prospettiva vocazionale mediante la promozione del valore della persona.

Eventi e Cultura
Organizzazione e gestione di eventi a carattere culturale, quali convegni, seminari e giornate di studio su tematiche di interesse sociale, come occasioni di incontro, aggregazione e scambio tra persone, Enti, Istituzioni, per favorire la divulgazione, l’inclusione sociale e sostenere le categorie particolarmente disagiate.

Progetti e Servizi
Organizzazione di servizi finalizzati all'inserimento o al reinserimento, nel mondo del lavoro, delle persone secondo quanto stabilito dalla normativa vigente in materia di impresa sociale; organizzazione di servizi di consulenza dedicati alla persona, ai nuclei familiari, alle organizzazioni, ai fini della tutela della salute e del benessere in ottica bio-psico-sociale.
Mission
La Fondazione intende promuovere, attivare, dare impulso e sostenere le finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, strutturando percorsi formativi, individuali e collettivi, ed interventi dedicati e mirati, capaci, gli uni e gli altri, di accompagnare la persona nel suo percorso di formazione post-laurea, di aggiornamento professionale e specialistico, con particolare attenzione alla riqualificazione delle figure che sono state collocate fuori dal mercato del lavoro, per far fronte alla crescente domanda di professionalizzazione dei percorsi didattici, in relazione alle continue e nuove acquisizioni della ricerca e della prassi nei suddetti ambiti.
La Fondazione intende, altresì, anche in collaborazione con l’Università LUMSA, in qualità di fondatrice, guardare al contesto socio-economico di riferimento, svolgendo attività di valorizzazione e trasferimento della conoscenza.