CORSI
Corso di preparazione
al concorso per dirigenti scolastici
Sede: Online
Durata: 20 ore
Inizio: 19 gennaio 2024
Costo: €316
Agevolazioni: Previste
Iscrizioni: CHIUSE
-
Presentazione del corso e requisiti di ammissione
Titolo del corso
Corso di preparazione al concorso per dirigenti scolastici
A.A. 2022-2023 – I edizione
Presentazione del corso e obiettivi
ll Corso intende offrire un’adeguata preparazione, utile per il superamento del Concorso per Dirigenti Scolastici, attraverso una formazione orientata al ruolo del DS nel sistema di istruzione, con i seguenti contenuti:
- Inquadramento giuridico delle Istituzioni scolastiche;
- Legislazione scolastica generale;
- Normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione;
- Applicazione della Normativa su anticorruzione, trasparenza e privacy nel contesto scolastico;
- Finanziamenti, appalti e contratti;
- Responsabilità giuridiche del dirigente scolastico;
- Processi di programmazione, gestione e valutazione delle Istituzioni Scolastiche;
- Organizzazione del lavoro e gestione del personale;
- Contabilità di Stato;
- Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione Europea;
- Governance delle istituzioni scolastiche: formazione, empowerment e rafforzamento delle soft skills.
Requisiti di ammissione
Titoli di studio:
- laurea magistrale;
- laurea specialistica;
- diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509;
- diploma accademico di secondo livello rilasciato dalle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica;
- diploma accademico di vecchio ordinamento congiunto con diploma di istituto secondario superiore.
- Altri titoli di studio in materie affini per coloro i quali, anche in assenza dei requisiti di partecipazione al Concorso per Dirigenti Scolastici, vogliano iscriversi al percorso formativo.
Destinatari
-Insegnanti di ruolo che hanno maturato i requisiti di partecipazione al Concorso per Dirigenti Scolastici;
- Altri laureati in materie affini con interesse verso le tematiche in programma.
-
Durata
Durata: 20 ore
dal 19 Gennaio 2024, con il seguente calendario:
- venerdì 19 gennaio 2024 16.00-18.00
- sabato 20 gennaio 2024 16.00-18.00
- venerdì 26 gennaio 2024 16.00-18.00
- sabato 27 gennaio 2024 16.00-18.00
- venerdì 2 febbraio 2024 14.00-18.00
- sabato 3 febbraio 2024 14.00-18.00
- venerdì 9 febbraio 2024 16.00-18.00
- venerdì 16 febbraio 2024 16.00-18.00
-
Attestato rilasciato
Attestato di partecipazione al Corso di preparazione al Concorso per Dirigenti Scolastici rilasciato da LUMSA Human Academy. L’Attestato è subordinato alla frequenza non inferiore all' 80% delle lezioni.
-
Contenuti e struttura
Direttori
Prof. Rocco Pezzimenti (LUMSA Human Academy)
Prof. Luciano Isceri (Segretario SNALS- CONFSAL Rieti).
Struttura
Numero massimo di partecipanti: 100 ( in caso di raggiungimento del numero massimo si valuterà di attivare nuove classi).
Ore complessive di formazione in modalità e-learning sincrono: 20
Programma
- Processi di programmazione, gestione e valutazione delle Istituzioni
Scolastiche, con particolare riferimento alla predisposizione e gestione
del PTOF (Piano triennale dell’offerta formativa), all’elaborazione del
Rapporto di autovalutazione e del Piano di miglioramento, nel quadro
dell’autonomia delle istituzioni scolastiche e in rapporto alle esigenze
formative del territorio.
- Organizzazione del lavoro e gestione del personale, con particolare
riferimento alla realtà del personale scolastico.
- Modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, con
particolare riferimento alla realtà delle istituzioni scolastiche ed
educative statali.
- Normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione e
agli ordinamenti degli studi in Italia con particolare attenzione ai
processi di riforma in atto.
- Contabilità di Stato, con particolare riferimento alla programmazione
e gestione finanziaria presso istituzioni scolastiche ed educative statali
e relative aziende speciali.
- Valutazione ed autovalutazione del personale, degli apprendimenti e
dei sistemi e dei processi scolastici.
- Organizzazione degli ambienti di apprendimento, con particolare
riferimento all’inclusione scolastica, all’innovazione digitale ed ai
processi di innovazione nella didattica.
- Progettazione didattica in chiave europea
- Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione Europea, Piano Scuola 4.0 e
gestione Fondi PNRR.
- Contabilità di Stato, con particolare riferimento alla programmazione
e gestione finanziaria presso istituzioni scolastiche ed educative statali
e relative aziende speciali.
- Elementi di diritto civile e amministrativo, con particolare riferimento
alle obbligazioni giuridiche e alle responsabilità tipiche del Dirigente
Scolastico.
- Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai delitti contro
la Pubblica amministrazione e in danno ai minorenni.
Docenti
- D.S. Valeria Caricaterra (Ministero dell’Istruzione e del Merito)
- D.S. Silvia Cuzzoli (Ministero dell’Istruzione e del Merito)
- Avv. Marco Di Nicolò (Foro di Roma)
- D.S. Ottavio Fattorini (Ministero dell’Istruzione e del
Merito)
- D.S. Raffaella Giovannetti (I.I.S. – Luigi di Savoia Rieti)
- Prof. Luciano Isceri (Segretario SNALS- CONFSAL Rieti)
- Avv. Marco Isceri (LUMSA Academy)
- D.S. Paola Palmegiani (I.I.S. Via dei Papareschi di Roma)
- Prof. Rocco Pezzimenti (LUMSA Human Academy)
- D.S. Anna Maria Renzi (I.C. Giovanni Pascoli di Rieti)
- D.S. Francesco Rovida (IT Michelangelo Buonarroti di Frascati)
- D.S.G.A. Sabato Simonetti (Vicepresidente Anquap)
Sede
On-line su piattaforma e-learning, in modalità sincrona.
Durata: 20 ore
Calendario
- venerdì 19 gennaio 2024 16.00-18.00
- sabato 20 gennaio 2024 16.00-18.00
- venerdì 26 gennaio 2024 16.00-18.00
- sabato 27 gennaio 2024 16.00-18.00
- venerdì 2 febbraio 2024 14.00-18.00
- sabato 3 febbraio 2024 14.00-18.00
- venerdì 9 febbraio 2024 16.00-18.00
- sabato 10 febbraio 2024 16.00-18.00
-
Costi e agevolazioni
Costo: € 316,00 comprensivo dell’imposta di bollo virtuale di 16 € (rimborsabile esclusivamente in caso di mancata attivazione/non ammissione al Corso. L’imposta del bollo virtuale non sarà restituita). La prima e unica rata da versare all’atto dell’iscrizione dovrà essere pagata tramite bonifico bancario bancario a:
Lumsa Human Academy – Fondazione Luigia Tincani ETS
Intesa San Paolo
Codice IBAN IT 72 W 03069 09606 100000 189585
(nella causale specificare il proprio nome e cognome e il titolo del corso).
NB: essere in regola con il pagamento è condizione indispensabile per il rilascio dell’attestato di partecipazione al corso.
Agevolazioni
Per gli iscritti allo Snals –Confsal sede di Rieti, e studenti, ex studenti e docenti LUMSA il costo è di Euro 266,00 comprensivi dell’imposta di bollo virtuale di € 16 (rimborsabile esclusivamente in caso di mancata attivazione. L’imposta del bollo virtuale non sarà restituita).
Per usufruire dell’agevolazione è indispensabile, all’atto dell’iscrizione, produrre l’autocertificazione di iscrizione a Snals –Confsal sede di Rieti o di essere studenti o ex studenti LUMSA.
-
Partners
SNALS Rieti
Confsal
Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola
MODULO DI ISCRIZIONE
Grazie per aver inviato la domanda di iscrizione.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio.
Riprovare in un secondo momento.