CORSI

Corso di Preparazione

al Concorso per Vice Ispettore di Polizia




A.A. 2024-25 - I Edizione

Sede:  LUMSA Human Academy


Durata:  100 ore


Inizio: Settembre 2025


Costo:  €816


Iscrizioni: APERTE

  • Presentazione del corso e Obiettivi

    Presentazione del corso e obiettivi

    Il Corso ha lo scopo di preparare al Concorso di Vice Ispettore della polizia di Stato, come da Bando pubblicato nella sezione bandi e avvisi del Portale PA reclutamento 

    E' progettato da docenti universitari e da esperti qualificati per fornire un'adeguata preparazione ai candidati che desiderano intraprendere la carriera nell'ambito delle forze dell'ordine, in particolare come Vice ispettori nella Polizia di Stato.


    Il Corso è finalizzato a fornire una preparazione solida e mirata alle materie oggetto del concorso per Vice ispettori della Polizia di Stato – in particolare con riferimento alla prova orale, che rappresenta il momento più impegnativo e selettivo dell’intero iter concorsuale.

    Tuttavia, considerato che la prova scritta prevista con quiz a risposta multipla resta di fondamentale importanza, saranno previsti strumenti di supporto didattico, erogati attraverso la piattaforma e-learning della Fondazione, che offrirà:

    indicazioni bibliografiche ragionate

    • un forum di confronto interattivo con i docenti

    • aggiornamenti normativi e materiali di studio selezionati.


    Il Corso ha i seguenti obiettivi:

    Preparare i candidati ad affrontare al meglio la prova orale del concorso, mediante esercitazioni pratiche, simulazioni e approfondimenti sulle questioni giuridiche di maggiore attualità.

    Promuovere una solida conoscenza del quadro normativo e delle procedure operative della Polizia di Stato, nonché dei valori etici e delle responsabilità professionali che caratterizzano il ruolo dell’ispettore.

    Fornire strumenti per la preparazione alla prova di lingua inglese e dell' informatica, attraverso moduli dedicati e test di autovalutazione.

    Sviluppare le competenze trasversali e interdisciplinari necessarie ad affrontare le sfide quotidiane del servizio, inclusa la gestione delle emergenze, la risoluzione dei conflitti e la tutela dei diritti dei cittadini.

    Mettere i candidati in condizione di sviluppare la capacità di affrontare in modo efficace un colloquio attitudinale accrescendo la capacità di esprimere al meglio le proprie caratteristiche e potenzialità.


    E' IN PROGRAMMA UN OPEN DAY ON LINE IL PROSSIMO 10 GIUGNO ALLE ORE 14.00. 

    Per informazioni su come partecipare: info@lumsahumanacademy.it 

  • Sede, durata, calendario e orari

    Sede

    Lumsa Human Academy – Fondazione Luigia Tincani, Via G. G. Belli n. 86


    Durata

    Durata: 100 ore online in modalità sincrona (le video lezioni saranno registrate e disponibili sulla piattaforma e-learning insieme al materiale di studio fornito dai docenti).


    Inoltre, sia il colloquio attitudinale, che la simulazione finale di colloquio orale, per chi ne farà richiesta, sarà possibile effettuarli presso la sede della Fondazione, alla presenza dei nostri docenti. 


    Orario

    - Venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00 

    - Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00


    Periodo

    Inizio settembre 2025 ( il calendario è da considerarsi provvisorio e potrà essere modificato anche sulla base degli sviluppi temporali del Concorso) 


    Calendario provvisorio: 

    • 12-13 settembre 

    • 19-20 settembre 

    • 26-27 settembre 

    • 3- 4 ottobre 

    • 10-11 ottobre

    • 17-18 ottobre

    • 24-25 ottobre 

    • 7-8 novembre 

    • 14-15 novembre 

    • 21-22 novembre

    • 28-29 novembre

    • 12-13 dicembre

    • 19 dicembre


  • Destinatari e Attestato rilasciato

    Destinatari

    Il Corso è destinato principalmente ai diplomati ma anche ai laureati,che intendono candidarsi al Concorso. 



    Attestato rilasciato

    Attestato di partecipazione al "Corso di preparazione al Consorso per Vice Ispettori di Polizia "  Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore all' 80% delle lezioni.

  • Struttura e Programma

    Numero minimo di partecipanti: 20

    Numero massimo di partecipanti:70

    Ore  di formazione:100



    Programma:

    Diritto Costituzionale 

    Diritto Penale 

    Diritto Civile 

    Diritto Amministrativo - T.U.L.P.S. 

    Procedura penale 

    Lingua Inglese

    Informatica

    Metodologie per colloquio attitudinale

    Simulazione della prova orale

  • Direttori e Docenti

    Direttori

    Dott. Enrico Avola – Dirigente Generale Polizia di Stato in quiescenza

    Prof. Angelo Rinella – Ordinario di Diritto Costituzionale Università Lumsa



    Docenti

    Dott. Enrico Avola – Dirigente Generale Polizia di Stato in quiescenza

    Prof. Avv. Angelo Rinella – Ordinario di Diritto Costituzionale italiano e comparato - Università Lumsa

    Avv. Valerio Rochira – Esperto di Diritto Penale

    Avv. Corrado Sgroi – Esperto di diritto Civile ed informatica giuridica.

    Prof. Paola Spagnolo – Ordinario di diritto processuale penale- Prorettrice alla didattica e al Diritto allo studio - Università Lumsa

    Dott.ssa Patrizia Torretta – Direttore Tecnico Superiore Psicologo della Polizia di Stato in quiescenza

    Avv. Alessandro Tacente – Esperto di Diritto Amministrativo e Costituzionale

    Prof. Avv. Roberto Zannotti - Associato di diritto penale - Università Lumsa.

  • Costi e agevolazioni

    Costo

    € 816,00 comprensivo dell’imposta di bollo virtuale di € 16,00 (rimborsabile esclusivamente in caso di

    mancata attivazione/non ammissione al Corso. L’imposta del bollo virtuale non sarà restituita), da versare tramite bonifico bancario a: Lumsa Human Academy – Fondazione Luigia

    Tincani ETS Intesa San Paolo IBAN IT 72 W 03069 09606 100000 189585 (nella causale specificare il proprio nome e cognome e il titolo del corso). Essere in regola con il pagamento è condizione indispensabile per il rilascio dell’attestato di partecipazione al corso.


    Agevolazioni

    Per gli studenti, ex studenti LUMSA, Lumsa Human Academy, appartenenti alle Forze di Polizia, Polizia locale, Vigili del Fuoco e familiari, il costo è di € 736,00. 

    Per i figli di vittime del dovere, il costo è di 416,00. 

    Il costo è comprensivo dell’imposta di bollo virtuale di Euro € 16,00 (rimborsabile esclusivamente in caso di mancata attivazione/non ammissione al Corso. L’imposta del bollo virtuale non sarà restituita).


    Per usufruire dell’agevolazione è indispensabile, all’atto dell’iscrizione, produrre l’autocertificazione di appartenere ad una delle categorie sopra menzionate. 

    Per conoscere le condizioni economoche nel caso di iscrizioni di gruppo, rivolgersi alla Segreteria. 




MODULO DI ISCRIZIONE

SE SEI TITOLARE DI P. IVA E DESIDERI RICEVERE FATTURA COMPILA ANCHE I SEGUENTI DATI:

Consapevole di aver letto ed accettato le condizioni previste nel bando SI RICHIEDE l’iscrizione al CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER VICE ISPETTORE DI POLIZIA.   A tal fine, consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite penalmente ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 2/2 445 e successive modifiche e che la Fondazione effettuerà controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese, ai sensi degli art. 71, 75 e 76 dello stesso D.P.R.

SI DICHIARA DI POSSEDERE ALMENO UNO DEI SEGUENTI REQUISITI

DA ALLEGARE ALLA PRESENTE DOMANDA

(in un unico file PDF/ in one PDF file):

- Curriculum vitae/curriculum vitae

- Copia di un documento valido di riconoscimento e del codice fiscale/ ID or passport, Tax ID code;

- Copia del pagamento effettuato a Lumsa Human Academy - Fondazione Luigia Tincani

Intesa San Paolo. Codice IBAN IT72W0306909606100000189585

(nella causale specificare nome, cognome e il titolo del corso)/payment receipt to: Lumsa Human Academy – Fondazione Luigia Tincani ETS Intesa San Paolo IBAN IT 72 W 03069 09606 100000 189585 (Purpose for payment, specify your surname and the title of the course).


Ai sensi del Reg. UE 2016/679 la informiamo che i dati personali (es. numero di telefono, indirizzo, codice fiscale) inseriti mediante compilazione della presente modulistica verranno trattati dalla Lumsa Human Academy – Fondazione Luigia Tincani in conformità delle condizioni (titolare, DPO, finalità, conservazione, base giuridica, trasferimento dati, diritti) indicate nell’informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 del Regolamento UE 2016/679 disponibile presso la Segreteria Studenti.