Corso di preparazione al Concorso SNA: Soft Skills per il successo personale e professionale

Lumsa Human Academy • 23 febbraio 2024

Corso di preparazione al Concorso SNA: Soft skills per il successo personale e professionale

Come anticipato nei precedenti articoli, il Corso di Preparazione al Concorso SNA, organizzato dalla nostra Fondazione Lumsa Human Academy, punta alla preparazione su tutte le materie del Concorso, senza trascurare le Soft skills, oggi fondamentali, non solo per il superamento del Concorso, ma in generale per la vita professionale quotidiana di ognuno;


La Prof.ssa Maria Cinque, Ordinaria di Didattica e Pedagogia speciale all’Università LUMSA, è la Coordinatrice del modulo sulle Soft skills che prevede 12 ore di formazione sui seguenti temi:


  • Soluzione dei problemi;
  • Sviluppo dei collaboratori;
  • Promozione del cambiamento;
  • Decisione responsabile;
  • Orientamento al risultato;
  • Gestione delle relazioni interne ed esterne;
  • Tenuta emotiva e self development.


Al termine del modulo, i partecipanti saranno in grado di:


  • Identificare e applicare strategie efficaci per la soluzione dei problemi in contesti lavorativi;
  • Sviluppare e supportare i collaboratori valorizzando le loro competenze e motivazioni;
  • Promuovere il cambiamento all'interno delle organizzazioni in modo costruttivo e sostenibile;
  • Prendere decisioni responsabili considerando impatti etici e pratici;
  • Orientarsi al risultato mantenendo un equilibrio tra qualità del lavoro e scadenze;
  • Gestire le relazioni interne ed esterne per costruire reti professionali solide;
  • Mantenere la tenuta emotiva in situazioni di stress e pressione lavorativa;
  • Impegnarsi nel self-development per un continuo miglioramento personale e professionale.


Il modulo prevede un mix di lezioni frontali, esercitazioni pratiche, lavori di gruppo e studi di caso. Saranno utilizzati anche metodi esperienziali come role-playing, simulazioni, e feedback a 360 gradi per favorire l'apprendimento attivo e l'auto-riflessione.


Se vuoi saperne di più, iscriviti all’Open Day On line, in programma il prossimo 4 marzo, dalle ore 12.00 alle ore 14.00.


I partecipanti all’Open Day che si iscriveranno al Corso entro il 6 marzo, riceveranno uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione.


Per ulteriori informazioni può contattare la Lumsa Human Academy mandando una mail all'indirizzo info@lumsahumanacademy.it o chiamando dal Telefono fisso (+39) 06 68422931 o mobile (+39) 380 3776507.

Autore: Comunicazione LHA 23 aprile 2025
Intervista della Responsabile degli Affari Istituzionali della Lumsa Human Academy, Francesca Turrisi, al Presidente della Fondazione.
Autore: Comunicazione LHA 20 marzo 2025
Riguarda l'iscrizione agevolata al Corso di Alta Formazione "Strutture detentive e management gestionale complesso".
Autore: Comunicazione LHA 30 gennaio 2025
Conferenza in onore di Stefano Zamagni, Presidente della Lumsa Human Academy
Autore: Comunicazione LHA 17 gennaio 2025
L'impegno è quello di cooperare per l'individuazione di strategie comuni in materia di promozione della coesione sociale.
Autore: Comunicazione LHA 9 dicembre 2024
Si svolgerà il 12 dicembre 2024 presso la sede della LUMSA Human Academy, a Roma.
Autore: LUMSA Human Academy 12 novembre 2024
Le consulenze sono svolte gratuitamente da esperti volontari dal lunedì al venerdì, previo appuntamento.
Autore: LUMSA Human Academy 18 ottobre 2024
L’istituzione dell’elenco ha lo scopo di agevolare l’Ufficio del Giudice Tutelare nella scelta del soggetto idoneo a ricoprire il ruolo.
Autore: LUMSA Human Academy 27 settembre 2024
Organizzato dall’Associazione Comunità Pratica di Coaching si svolgerà a Villa Torlonia il 30 settembre 2024.
Autore: LUMSA Human Academy 31 luglio 2024
In convenzione con LUMSA Human Academy.
Sottoscrizione protocollo d'intesa tra Fondazione Lumsa Human Academy ETS e Tribunale di Bergamo
Autore: Comunicazione LHA 25 luglio 2024
La Fondazione Lumsa Human Academy e Il Tribunale di Bergamo, rappresentato dal Presidente Dott. Cesare De Sapia, hanno sottoscritto un Protocollo, attraverso il quale la Fondazione mette a disposizione il proprio elenco di Professionisti ed esperti formati per lo svolgimento dell’incarico di Amministratore di Sostegno . L’istituzione dell’elenco ha lo scopo di agevolare l’Ufficio del Giudice Tutelare nella scelta del soggetto idoneo a ricoprire l'ufficio di Amministratore di Sostegno, nelle ipotesi in cui sia necessaria la nomina di soggetti diversi da quelli individuati dall'art. 408 comma 1 c.c. e con professionalità diverse. Un ulteriore passo avanti nell’esercizio della Lumsa Human Academy di mettere a disposizione competenze e servizi di utilità sociale.
Altri post