Concorso dirigenti scolastici 2024: come prepararsi

Lumsa Human Academy • 15 gennaio 2024

Il corso di preparazione al concorso per Dirigenti Scolastici della Lumsa Human Academy


Il corso, della durata complessiva di 20 ore, intende formare i propri iscritti per affrontare il superamento delle prove di Concorso, concentrandosi sul ruolo del Dirigente Scolastico nel sistema di istruzione.


Le lezioni si svolgeranno interamente
online sulla piattaforma e-learning e saranno rese disponibili le videoregistrazioni per seguire in modalità asincrona, in caso di assenza.


La faculty è composta da
dirigenti scolastici, avvocati ed esperti della normativa del sistema scolastico.


Il corso si divide in
10 moduli così suddivisi:


Modulo 1:

Processi di programmazione, gestione e valutazione delle Istituzioni Scolastiche, con particolare riferimento alla predisposizione e gestione del PTOF (Piano triennale dell’offerta formativa), all’elaborazione del Rapporto di autovalutazione e del Piano di miglioramento, nel quadro dell’autonomia delle istituzioni scolastiche e in rapporto alle esigenze formative del territorio. 


Valutazione ed autovalutazione del personale, degli apprendimenti e dei sistemi e dei

processi scolastici.


Modulo 2:

Modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, con particolare riferimento alla realtà delle istituzioni scolastiche ed educative statali.


Modulo 3:

Normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione e agli ordinamenti degli studi in Italia con particolare attenzione ai processi di riforma in atto.


Modulo 4:

Organizzazione degli ambienti di apprendimento, con particolare riferimento

all’inclusione scolastica, all’innovazione digitale ed ai processi di innovazione nella didattica.


Modulo 5:

Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione Europea, Piano Scuola 4.0 e gestione Fondi PNRR.


Modulo 6:

Elementi di diritto civile e amministrativo, con particolare riferimento alle obbligazioni giuridiche e alle responsabilità tipiche del Dirigente Scolastico.


Modulo 7:

Organizzazione del lavoro e gestione del personale, con particolare riferimento alla realtà del personale scolastico.


Modulo 8:

Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai delitti contro la Pubblica amministrazione e in danno ai minorenni.


Modulo 9:

Contabilità di Stato, con particolare riferimento alla programmazione e gestione finanziaria presso istituzioni scolastiche ed educative statali e relative aziende speciali.


Modulo 10:

Progettazione didattica in chiave europea.


Iscrizioni e agevolazioni


È possibile iscriversi compilando il form presente sulla pagina del corso, entro giovedì 18 gennaio 2024.


Per gli iscritti allo Snals –Confsal sede di Rieti (sindacato partner del corso), e studenti, ex studenti e docenti LUMSA, sono presenti delle agevolazioni consultabili sempre sulla pagina del corso nella sezione
“Costi e agevolazioni”.


Per ulteriori informazioni si può contattare la Lumsa Human Academy mandando una mail all'indirizzo info@lumsahumanacademy.it o chiamando dal Telefono fisso (+39) 06 68422931 o mobile (+39) 380 3776507.



Autore: Comunicazione LHA 23 aprile 2025
Intervista della Responsabile degli Affari Istituzionali della Lumsa Human Academy, Francesca Turrisi, al Presidente della Fondazione.
Autore: Comunicazione LHA 20 marzo 2025
Riguarda l'iscrizione agevolata al Corso di Alta Formazione "Strutture detentive e management gestionale complesso".
Autore: Comunicazione LHA 30 gennaio 2025
Conferenza in onore di Stefano Zamagni, Presidente della Lumsa Human Academy
Autore: Comunicazione LHA 17 gennaio 2025
L'impegno è quello di cooperare per l'individuazione di strategie comuni in materia di promozione della coesione sociale.
Autore: Comunicazione LHA 9 dicembre 2024
Si svolgerà il 12 dicembre 2024 presso la sede della LUMSA Human Academy, a Roma.
Autore: LUMSA Human Academy 12 novembre 2024
Le consulenze sono svolte gratuitamente da esperti volontari dal lunedì al venerdì, previo appuntamento.
Autore: LUMSA Human Academy 18 ottobre 2024
L’istituzione dell’elenco ha lo scopo di agevolare l’Ufficio del Giudice Tutelare nella scelta del soggetto idoneo a ricoprire il ruolo.
Autore: LUMSA Human Academy 27 settembre 2024
Organizzato dall’Associazione Comunità Pratica di Coaching si svolgerà a Villa Torlonia il 30 settembre 2024.
Autore: LUMSA Human Academy 31 luglio 2024
In convenzione con LUMSA Human Academy.
Sottoscrizione protocollo d'intesa tra Fondazione Lumsa Human Academy ETS e Tribunale di Bergamo
Autore: Comunicazione LHA 25 luglio 2024
La Fondazione Lumsa Human Academy e Il Tribunale di Bergamo, rappresentato dal Presidente Dott. Cesare De Sapia, hanno sottoscritto un Protocollo, attraverso il quale la Fondazione mette a disposizione il proprio elenco di Professionisti ed esperti formati per lo svolgimento dell’incarico di Amministratore di Sostegno . L’istituzione dell’elenco ha lo scopo di agevolare l’Ufficio del Giudice Tutelare nella scelta del soggetto idoneo a ricoprire l'ufficio di Amministratore di Sostegno, nelle ipotesi in cui sia necessaria la nomina di soggetti diversi da quelli individuati dall'art. 408 comma 1 c.c. e con professionalità diverse. Un ulteriore passo avanti nell’esercizio della Lumsa Human Academy di mettere a disposizione competenze e servizi di utilità sociale.
Altri post